Praticare lo yoga per rinforzare il pavimento pelvico
Lo yoga è un’ottima disciplina per rinforzare il pavimento pelvico, un gruppo di muscoli che svolge un ruolo importante nella salute e nella funzionalità del corpo. Esistono diverse posizioni e tecniche yoga che possono essere utili per questo scopo.
Posizioni yoga utili:
- Malasana (posizione della ghirlanda): questa posizione aiuta ad attivare e rinforzare i muscoli del pavimento pelvico, delle cosce e dei glutei.
- Uttanasana (posizione mani ai piedi): questa posizione aiuta ad allungare la colonna vertebrale e a tonificare i muscoli addominali e del pavimento pelvico.
- Bitilasana (posizione della mucca-gatto): questa posizione aiuta a migliorare la flessibilità della colonna vertebrale e a massaggiare i muscoli addominali e del pavimento pelvico.
- Setu Bandhasana (posizione del ponte): questa posizione aiuta ad aprire i fianchi e a rinforzare i muscoli dei glutei e del pavimento pelvico.
Tecniche yoga utili:
- Mula Bandha (contrazione del perineo): questa tecnica consiste nel contrarre e rilasciare i muscoli del pavimento pelvico. Può essere praticata in qualsiasi posizione yoga o anche da seduti o sdraiati.
- Uddiyana Bandha (contrazione del diaframma): questa tecnica consiste nel tirare verso l’alto il diaframma e trattenere il respiro. Può essere praticata in qualsiasi posizione yoga o anche da seduti o sdraiati.
Consigli:
- È importante iniziare con posizioni e tecniche semplici e aumentare gradualmente la difficoltà man mano che si acquisisce forza e flessibilità.
- È importante ascoltare il proprio corpo e non sforzarsi mai.
- Se si hanno dubbi o problemi di salute, è consigliabile consultare un medico o un fisioterapista prima di iniziare a praticare yoga.