Oltre i 60 anni: la tua pelle merita il meglio
Dopo i 60 anni, la pelle subisce dei cambiamenti naturali che richiedono un’attenzione particolare.
Ecco alcuni dei principali fattori che entrano in gioco e le necessità della pelle a questa età:
Cambiamenti fisiologici della pelle a 60 anni:
- Riduzione della produzione di collagene ed elastina: Queste proteine sono fondamentali per la tonicità e l’elasticità della pelle. La loro diminuzione porta alla formazione di rughe e alla perdita di turgore.
- Diminuzione dell’acido ialuronico: Questa sostanza è responsabile dell’idratazione profonda della pelle. La sua riduzione porta a una pelle più secca e disidratata.
- Rallentamento del rinnovamento cellulare: Il processo di rigenerazione cellulare si rallenta, rendendo la pelle più soggetta a macchie e discromie.
- Assottigliamento della pelle: Lo strato corneo diventa più sottile, rendendo la pelle più sensibile e meno protetta dagli agenti esterni.
Di cosa ha bisogno la pelle a 60 anni?
Per mantenere una pelle sana e luminosa anche dopo i 60 anni, è fondamentale adottare una routine di skincare mirata e costante. Ecco alcuni consigli:
- Idratazione profonda: Utilizza creme ricche e nutrienti, preferibilmente a base di acido ialuronico, ceramidi e oli vegetali.
- Protezione solare: Anche in inverno e nelle giornate nuvolose, è fondamentale proteggere la pelle dai raggi UV con un fattore di protezione solare adeguato.
- Esfoliazione delicata: Un’esfoliazione regolare, ma delicata, aiuta a rimuovere le cellule morte e a stimolare il rinnovamento cellulare.
- Antiossidanti: Integrali nella tua routine prodotti contenenti vitamina C, vitamina E e resveratrolo, per contrastare i radicali liberi e proteggere la pelle dallo stress ossidativo.
- Siero anti-età: Un siero specifico per le pelli mature, ricco di principi attivi come il retinolo, l’acido glicolico e i peptidi, può aiutare a ridurre le rughe e migliorare la texture della pelle.
- Alimentazione sana: Un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta, verdura e antiossidanti, contribuisce alla salute della pelle dall’interno.
- Dormire a sufficienza: Il sonno è fondamentale per la rigenerazione cellulare e per un aspetto fresco e riposato.
Ne conseguono
- secchezza,
- rughe
- lassità
- atrofia
- vasi capillari ridotti, con pareti sottili e fragili
- riduzione del volume dei muscoli del viso
I trattamenti che proponiamo
- Pulizia viso con ultrasuoni
- Trattamento alla Vit C
- Trattamento con acido ialuronico a 4 pesi molecolari
- Trattamento Rigenerante al balsamo d’uva a lenta fermentazione
- Trattamento Luxuri nutriente
- Trattamento Trama specifico per pelle mature
- Massaggi specifici per il viso per stimolare la circolazione