Sebbene il concetto di “primo piatto” sia tipicamente associato a porzioni abbondanti di pasta o riso, è possibile creare delle altrettanto soddisfacenti e gustose. L’obiettivo è quello di sostituire i carboidrati con alternative a basso indice glicemico e ricche di fibre, mantenendo un contenuto proteico moderato e un buon apporto di grassi sani.
Ragù di verdure per fusilli di ceci
Ingredienti:
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Passata di pomodoro (circa 400g)
- Brodo vegetale
- Basilico fresco
- Origano secco
- Sale e pepe
- Fusilli di ceci
Preparazione:
- Soffritto: In una pentola capiente, soffriggi in olio extravergine d’oliva la cipolla tritata e l’aglio schiacciato.
- Verdure: Aggiungi le melanzane, le zucchine e il peperone tagliati a cubetti. Fai rosolare per qualche minuto.
- Passata e aromi: Versa la passata di pomodoro, aggiungi un po’ di brodo vegetale, il basilico tritato, l’origano, sale e pepe.
- Cottura: Cuoci a fuoco dolce per almeno 30 minuti, o fino a quando le verdure saranno tenere e il sugo si sarà addensato.
- Fusilli: Nel frattempo, cuoci i fusilli di ceci in abbondante acqua salata.
- Completamento: Scola i fusilli e versali nel ragù. Mescola bene in modo che tutti i fusilli siano ben conditi.
Consigli:
- Verdure: Puoi variare le verdure in base alla stagione e ai tuoi gusti. Ad esempio, puoi aggiungere carote, sedano o pomodori freschi.
- Spezie: Personalizza il sapore del tuo ragù aggiungendo altre spezie come il peperoncino, la paprika o la curcuma.
- Vino: Per un sapore più intenso, puoi sfumare il ragù con un bicchiere di vino rosso.
- Cottura: Se preferisci un ragù più cremoso, puoi frullare una parte delle verdure cotte.
Servizio:
Servi i fusilli con il ragù di verdure ben caldo, magari spolverati con un po’ di parmigiano grattugiato.
Accompagnamenti:
- Verdure grigliate: Un contorno leggero e saporito.
- Insalata mista: Per un tocco di freschezza.
- Pane integrale: Per accompagnare il piatto e assorbire il sugo.